

- Esame audiometrico tonale
E’ l’esame più comune per la misurazione dell’udito.
- Esame audiometrico vocale
Permette di approfondire lo studio della capacità uditiva non solo per i suoni, ma anche per le parole.
- Esame impedenzometrico
Utile per la diagnosi delle patologie dell’orecchio medio, delle tube uditive e dell’apparato di trasmissione.
- Otoemissioni acustiche
Esame strumentale solitamente eseguito per lo screening della funzione uditiva dei neonati.
- Potenziali evocati uditivi (ABR)
Esame di approfondimento diagnostico della funzione uditiva che studia il nervo acustico e le vie uditive del Sistema Nervoso Centrale.